Site icon PALCOSCENICO

Franco Branciaroli incanta ne “Il Mercante di Venezia”

Please follow and like us:

IL MERCANTE DI VENEZIA

di WILLIAM SHAKESPEARE

Regia di PAOLO VALERIO

Recensione di Luca Cirillo e Giulia Gennari

Foto di scena © Simone Di Luca

Franco Branciaroli con Luca Cirillo

Venerdì 18 novembre, Palcoscenico era presente alla applauditissima rappresentazione de “Il Mercante di Venezia” (di William Shakespeare) tenutasi presso il Teatro delle Muse di Ancona.
Lo spettacolo, diretto ottimamente da Paolo Valerio, vede in scena un cast di talentuosi attori capitanati dal Maestro Franco Branciaroli, autentica leggenda del Teatro italiano, che regala al pubblico uno Shylock ricco di ambiguità e ironico cinismo così come sfaccettature emotive che, nel finale, enfatizzano anche un lato compassionevole del suo personaggio.

Franco Branciaroli con Luca Cirillo

Protagonisti della vicenda shakespeariana sono Piergiorgio Fasolo e Stefano Scandaletti, ovvero il ricco mercante veneziano Antonio e il giovane Bassanio, che a lui si rivolge per ottenere una somma di danaro sufficiente a conquistare la nobile Porzia (la sorprendente Valentina Violo).

Accanto a loro agiscono Graziano (Giulio Cancelli, autentica rivelazione dello spettacolo), fidato amico di Bassanio, innamorato di Nerissa (Dalila Reas), la bella cameriera di Porzia.

Nell’alternarsi degli eventi e dei personaggi in scena, l’elemento comico è affidato a Mauro Malinverno, esilarante Lancillotto, un “servitore di due padroni”, prima sottomesso cameriere di Shylock e poi sodale di Bassanio.

A conclusione dello spettacolo, Franco Branciaroli, si è reso disponibile al pubblico, nel foyer del Teatro, per presentare e autografare il suo primo, folgorante, romanzo, “La carne tonda”, del quale ci siamo occupati nei mesi scorsi su Palcoscenico.

Lo spettacolo, in scena ad Ancona fino al 20 novembre, proseguirà il suo tour in tutta Italia, toccando tra le tante città, anche Mantova, Genova, Padova, Bolzano, Arezzo e Torino.

La Stagione di Ancona è a cura di MARCHE TEATRO, Teatro di rilevante interesse culturale diretto da Velia Papa.

Please follow and like us:
Exit mobile version