Site icon PALCOSCENICO

Esame di maturità: ecco come si farà con l’emergenza Coronavirus

Please follow and like us:
Pin Share

L’esame di maturità si farà anche quest’anno e avrà inizio mercoledì 17 giugno. Non ci saranno scritti, ma solo gli orali. E l’esame non si svolgerà via Internet, ma “in presenza”, con gli studenti e i professori presenti nella stessa aula.

Lo ha annunciato il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina.

ORALE MATURITÀ 2020, LE FASI

Secondo la bozza dell’ordinanza ministeriale, l’orale di maturità 2020 dovrebbe essere suddiviso in cinque momenti: 

TABELLA CONVERSIONE CREDITI MATURITÀ

Il colloquio durerà un’ora circa e potrà essere valutato massimo 40 punti. Il punteggio dell’orale si sommerà ai crediti del triennio, che quest’anno valgono massimo 60 punti, così suddivisi:

Insieme con la bozza dell’ordinanza è trapelata anche la tabella di conversione e attribuzione dei crediti che, vi ricordiamo, può ancora cambiare. Per farvi un’idea, comunque, potete consultare qui la tabella di conversione dei crediti di terza e quarta e le fasce di attribuzione del credito per le classi quinte.

Please follow and like us:
Pin Share
Exit mobile version